Val Canneto
Il comprensorio della Val di Comino si estende sul versante laziale del Parco. In prossimità di Forca d'Acero che segna il confine tra Lazio e Abruzzo, partono i sentieri per la Serra Traversa e per l'alta Valle Inguagnera da dove risalendo fino alla cresta della Serra delle Gravare, è possibile affacciarsi sulla Val Fondillo. Nelle vicinanze di Settefrati inizia la Val Canneto lunga 10 km, che si snoda tra boschi e ruscelli che formano tante stupende cascatelle, fino ad arrivare ai Tre Confini. Da qui prendendo un altro sentiero, si può salire al Rifugio di Forca Resuni e sulla vetta del Monte Petroso (2249 m.), in una zona frequentata da molti camosci. Da Prati di Mezzo nei pressi di Picinisco, partono le più belle escursioni per le vette delle Mainarde. Da questo pianoro infatti, si può salire al Piano di Fonte Fredda dominato dalle rocce e dai canaloni dei monti Forcellone e Predicopeglia e poi salire ancora fino alla vetta del monte Cavallo da cui si può ammirare tutto il versante meridionale del Parco.