Dislivello |
800 metri |
Difficoltà |
EE, itinerari Q2 e Q5 |
Tempo di salita |
3 ore |
Tempo di discesa |
2 ore e 15 min |
|
Un lungo percorso inzialmente in leggera salita tra i bellissimi faggi secolari del Vallone Carbonara fino al bivio da dove si imbocca il sentiero meno agevole che sale ripido al Rifugio di Iorio a 1835 metri di altitudine, un punto panoramico come pochi altri nel Parco. Il "colpo d’occhio" abbraccia gran parte del Parco Nazionale d’Abruzzo tra cui la catena del Monte Serrone, i Prati d’Angro , la Serra del Carapale, il Monte Marsicano, la Camosciara, il Petroso, la Serra delle Gravare e il Monte Tranquillo. |
|