 |
 |
|
La Valle dell'Orfento, vero "santuario" della natura è un'isola verde posta nella selvaggia valle solcata dal fiume Orfento, ricco di acque nelle quali vive la Lontra, che si estende per 2606 ettari da una quota di circa 500 metri fino ai 2676 metri di altezza del monte Focalone ed ha la forma di un grosso cuneo con la punta vicino a Caramanico e la base sulle cime del massiccio della Maiella. Le considerevoli escursioni altimetriche e la diversita’ delle esposizioni alla luce solare determinano una forte variabilita’ nelle condizioni climatiche per cui risalendo la valle si possono osservare notevoli differenze nel tipo di vegetazione. La valle è completamente circondata da altissime pareti a volte rocciose e a strapiombo, dall'alto delle quali si scorgono grandiosi panorami mentre l'Orfento a tratti, sprofonda in forre inaccessibili. Lungo le pareti di roccia si possono spesso osservare delle grandi tettoie sporgenti che hanno costituito nel passato degli ottimi ripari naturali per gli eremiti che, chiudendole sul lato a valle, ricavavano facilmente rifugi con celle e luoghi di culto. Nella Valle sono presenti animali come il Lupo , l'Orso marsicano che la utilizza soprattutto come zona di transito, il Cervo e il Capriolo. |
|
|
|